Recent News
Read the latest news and stories.

Vuoi iniziare una Ristrutturazione a Lugano? Ecco Come Partire con il Piede Giusto
Intraprendere un progetto di ristrutturazione a Lugano può trasformare la tua proprietà, migliorando non solo l’estetica ma anche il valore immobiliare. L’elemento chiave per il successo di tale impresa è iniziare con una solida pianificazione e la giusta consulenza. In questa guida, esploreremo l’importanza di collaborare con un architetto esperto e come Desearq, con la sua presenza consolidata a Lugano, può guidarti attraverso questo processo complesso.
Ristrutturazione a Lugano: il Valore della Consulenza Iniziale
Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, è cruciale comprendere appieno le potenzialità e le limitazioni dello spazio che desideri trasformare. Una consulenza iniziale con un Architetto a Lugano non solo ti aiuta a definire il progetto in modo chiaro ma ti permette anche di evitare costose rielaborazioni in seguito. Durante questa fase, verranno discussi aspetti come la redistribuzione degli spazi, la scelta dei materiali, e le normative locali pertinenti. Lavorare con Desearq significa innanzitutto partire con consulenze dettagliate per capire i tuoi bisogni e le aspettative, assicurando che ogni progetto di ristrutturazione a Lugano non solo rispetti ma superi i tuoi desideri.
Il Processo di Ristrutturazione a Lugano con Desearq
Collaborare con Desearq significa avere al tuo fianco un team di esperti che gestisce ogni aspetto del processo di ristrutturazione, garantendo un servizio completo e integrato. La nostra metodologia inizia con un’attenta fase di ascolto e analisi delle esigenze del cliente, seguita dalla formulazione di un progetto preliminare che rifletta le tue aspettative e i requisiti specifici del sito.
1) Concezione Iniziale
Definizione del Concept
La fase di concezione iniziale è il momento fondamentale in cui vengono poste le basi per tutto il progetto. Durante questa fase, il nostro team di architetti e designer collabora strettamente con te per definire il concept del progetto. Questo include l’identificazione delle tue esigenze, desideri e aspettative, oltre alla valutazione del contesto fisico e culturale del sito di intervento.
Studio di Fattibilità
Proseguiamo con uno studio di fattibilità, che valuta la realizzabilità tecnica ed economica del progetto. Questo studio include l’analisi dei regolamenti urbanistici locali, la valutazione dei rischi, e le potenziali sfide costruttive. È un passo cruciale per assicurare che il progetto possa procedere senza intoppi durante le fasi successive.
Valutazione Economica Preliminare
Parallelamente, viene effettuata una valutazione economica preliminare per garantire l’allineamento del progetto con il budget a disposizione. Questa valutazione aiuta a definire un quadro chiaro dei costi previsti, ottimizzando le risorse e identificando possibili incentivi fiscali o finanziamenti utili per la realizzazione del progetto.
2) Progettazione Definitiva
Preparazione Progettuale per la Fase Autorizzativa
In questa fase, elaboriamo il progetto definitivo, dettagliando tutti gli aspetti tecnici e stilistici. Il progetto definitivo sarà il documento utilizzato per ottenere i necessari permessi edilizi. Questo include la preparazione di tutti gli elaborati grafici e la documentazione tecnica richiesta dalle autorità locali per la valutazione e l’approvazione del progetto.
Coordinamento con Ditte Esecutrici
Una volta ottenuti i permessi, ci coordiniamo con le ditte esecutrici che saranno coinvolte nella realizzazione. Questo passaggio è essenziale per garantire che tutti gli aspetti del progetto siano chiari e che le esecuzioni si allineino perfettamente con il progetto approvato.
3) Progettazione Esecutiva e Direzione Lavori
Gestione e Supervisione del Cantiere
Durante la fase esecutiva, Desearq si assume la responsabilità di gestire e supervisionare il cantiere, assicurando che la realizzazione rispetti i piani approvati. Il nostro team monitora costantemente la qualità dei lavori, il rispetto dei tempi e del budget, gestendo efficacemente tutte le risorse e le maestranze coinvolte.
4) Collaudo Finale
Verifica e Valutazione Post-Occupazione
Il processo si conclude con il collaudo finale, dove verifichiamo che tutti gli interventi realizzati siano conformi agli standard previsti e che soddisfino le tue aspettative. Questa fase include anche una valutazione post-occupazione per assicurare che gli spazi funzionino come previsto e che il risultato finale porti un effettivo miglioramento della qualità di vita o lavorativa degli utilizzatori finali.
Vuoi Ottenere un Preventivo per la Tua Ristrutturazione a Lugano?
Se sei pronto o pronta per iniziare il tuo progetto di ristrutturazione a Lugano, contattaci per discutere i tuoi bisogni e ottenere un preventivo del tuo progetto.
Comments
No Comments