Una cascina nella provincia di Monza ristrutturata e riportata a nuova vita. Un committente che cerca una ristrutturazione degli interni che sia rispettosa dello stato di fatto, ma che vada comunque a creare un qualcosa di particolare.
La scelta progettuale è ricaduta sul mantenimento dell’attuale pavimento andando a lavorare sulle pareti verticali, sull’elemento scala e sui soffitti per cercare di dare più luminosità all’ambiente. Per ottenere questo effetto, si è scelto di intervenire sulle travi, andandole a imbiancare, ma nello stesso tempo cercando di lasciare a vista quelle venature tipiche delle travi in legno.
I toni dell’arredamento e degli elementi architetturali si sono concentrati sul colore legno, sul bianco e sulle varie tonalità del grigio.
Le varie scelte progettuali degli arredi e delle varie tonalità ha permesso di poter successivamente andare a sostituire il pavimento bianco attuale con un parquet in rovere naturale, in modo tale da poter scaldare ancora di più l’ambiente, non modificando la scelta di dare più luminosità al tutto.