DESEARQ STUDIO
Studio di Architettura e Interior Design
Cosa significa DESEARQ?
Desearq è un insieme di abbreviazioni che derivano da: des = design E arq= architettura ... anche Desear= sognare, desiderare.
Quindi Design e Architettura racchiuse all'interno di un unico concetto, legate dall'espressione più alta della progettazione:
il desiderare, un sentimento appartenente non alla parte razionale di ognuno di noi,
ma a quella sentimentale.
E' quindi il progettare con sentimento.
CHI SIAMO?
In breve siamo uno studio di architettura e interior design specializzato nella progettazione e ristrutturazione di interni nell'ambito residenziale (case, appartamenti, ville, loft)
SERVIZI
"L'architettura è un fatto d'arte, un fenomeno che suscita emozione, al di fuori dei problemi di costruzione, al di là di essi. La Costruzione è per tener su: l'Architettura è per commuovere.“ (Le Corbusier)


PROGETTAZIONE
L’esigenza di un progetto nasce dal bisogno di dare forma fisica alle necessità. Dalla residenza al retail, sia come progettazione di nuovi edifici che come ristrutturazione dell’esistente. Tecnica ed estetica vengono coniugate al fine di generare spazi e volumi per un migliore stile di vita.


HOME STAGING
Una progettazione integrata alle varie scale garantisce la massima resa al termine della sua di realizzazione. Un servizio chiavi in mano, dallo sviluppo del progetto architettonico fino alla consegna di un’opera completa che valorizzi l'immobile sia a livello estetico che a livello economico, che si tratti di un immobile in vendita o che debba destinarsi ad un ad un affitto di breve, medio o lungo termine. L'Home Staging permette di ottenere una soluzione efficace in linea con il budget di spesa ipotizzato.


INTERIOR DESIGN
La ristrutturazione è lo strumento per eccellenza della trasformazione su misura, attraverso cui ambienti anonimi vengono modificati ottimizzando la distribuzione degli spazi e valorizzandoli attraverso una scelta accurata di materiali e finiture, dove è la cura dei dettagli a fare la differenza.


CONCEPT
Un progetto non è un ottimo progetto se non ha come base un buon Concept. Con le ultime tecnologie di renderizzazione e virtual reality, il concept (progetto) non sarà piu' immaginato, ma visibile a 360 gradi. Attraverso delle immagini fotorealistiche è possibile vedere con i propri occhi cio' che verrà realizzato, senza piu' sorprese o incomprensioni.


PRODUCT DESIGN
Piccoli oggetti trasformati in oggetti unici, disegnati in esclusiva, che nascono da idee e pensieri sul fare quotidiano. La realizzazione di arredi su misura, di piccoli dettagli che attraverso le mani sapienti di artigiani e progettisti diventano elementi essenziali di una progettazione integrata.
PROGETTI
“L’architettura è un’arte. Usa una tecnica per generare un’emozione, e lo fa con un linguaggio suo specifico, fatto di spazio, di proporzioni, di luce, di materia.” Renzo Piano
CHI SIAMO
Desearq è des = design E arq= architettura ... anche Desear= sognare, desiderare.
Siamo un gruppo di giovani creativi capaci di dar vita ai vostri sogni e ai vostri desideri.
Dall'architettura all'interior design, passando dalla grafica al contract, dall' illuminotecnica fino al product design e al garden design, grazie ai nostri numerosi collaboratori esterni.
Nicola Maglione
ARCHITECT FOUNDER AND INTERIOR DESIGNER
Laureatosi in Interior Design presso la facoltà del Design del Politecnico di Milano, successivamente nel 2012 consegue la laurea magistrale in Architettura presso la facoltà di Architettura Civile sempre al Politecnico di Milano.
Concluso l’iter universitario, intraprende differenti esperienze nell’ambio architettonico e del design, passando prima dallo studio EugaDesign, dove ricopre il ruolo di sviluppatore 3d, poi dallo Studio Koster dove collabora come architetto e interior designer.
Nel 2015, lo studio di fama internazionale aMDL dell'arch. Michele De Lucchi lo chiama per una collaborazione con il team di Produzione Privata...
Collaboratori esterni
Federica Moioli
Interior Designer
Nata in provincia di Monza e Brianza il 7 novembre 1996. Durante il suo percorso di studi si appassiona al mondo dell'arte e del design. Dopo aver ottenuto il diploma al Liceo Artistico F. Melotti di Cantù, con indirizzo Architettura e ambiente, si iscrive al corso di Laurea triennale in Design degli Interni del Politecnico di Milano. In seguito alla laurea, nel luglio 2018, inizia a collaborare con lo studio Desearq come designer di interni.
Federica Framba
Visual consultant
Marina Aprovitola
Lighting consultant
Laureata in Architettura al Politecnico di Milano, ha maturato esperienze lavorative in Italia e all'estero nei settori residenziale, retail ed hospitality.
Affascinata dal mondo del design del prodotto applicato alla luce...
Dal 2015 collabora con lo studio C14 per il quale si occupa della progettazione di interni e di lighting design.
COSA DICONO DI NOI...